
Guida sugli pneumatici


Spessore del battistrada
Gli pneumatici restano sempre il fattore determinante nel contatto tra vettura e fondo stradale. Il funzionamento ottimale degli pneumatici è altamente influenzato dallo spessore del battistrada.


Pressione degli pneumatici corretta
La pressione corretta degli pneumatici è fondamentale per garantire una guida sicura e confortevole. Uno pneumatico offre prestazioni ottimali quando è in grado di garantire stabilità e capacità di carico sufficienti. Ed è qui che entra in gioco la pressione corretta.


Quando si dovrebbero sostituire gli pneumatici?
È opportuno far controllare regolarmente gli pneumatici da uno specialista. Ciò consente di identificare i difetti sul nascere, prolungando la durata degli pneumatici e prevenendo molte situazioni pericolose.


Stoccaggio di pneumatici estivi e invernali
La corretta gestione e lo stoccaggio adeguato degli pneumatici, quando non utilizzati, possono aumentarne durata e prestazioni. Perciò è estremamente importante che tutti sappiano come svolgere queste procedure.


Informazioni sull'etichetta UE per gli pneumatici?
Il Regolamento Europeo (CE) n. 1222/2009 prevede che tutti gli pneumatici per autovetture, veicoli commerciali leggeri, veicoli commerciali pesanti e autobus prodotti dopo la fine di giugno 2012 siano dotati di un adesivo o un'etichetta ben visibile presso il punto vendita. Basata su tre aspetti, l'etichetta fornisce un approfondimento sulle caratteristiche dello pneumatico.
